Misteriose scie di luce sono state avvistate nel cielo dell'area intorno a Sacramento, in California, la sera del 17 marzo, durante le celebrazioni della festa di San Patrizio. Secondo l'astronomo Jonathan McDowell dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, le scie luminose potrebbero essere state causate da detriti spaziali in fiamme.
Intel presenta la nuova piattaforma vPro di 13° generazione per il mercato business e professionale, basata sui processori Intel Core Pro di ultima generazione. Scopri le sue caratteristiche di sicurezza avanzate e le prestazioni migliorare nel nostro articolo.
Il telescopio spaziale James Webb ha individuato un nuovo esopianeta chiamato VHS 1256 b, situato a una distanza di 40 anni luce dalla Terra. La scoperta di nuovi esopianeti come VHS 1256 b permette agli scienziati di comprendere meglio come i sistemi planetari evolvono e quali tipologie di pianeti sono più diffuse.
Con l'avvento di ChatGPT, Google ha deciso di spostare la sua attenzione sull'integrazione dell'intelligenza artificiale in Android Messaggi. Scopri di più su Bard, il nuovo sistema di intelligenza artificiale generativa.
Scopri la nuova collezione 2023 di caschi moto Caberg, tra le novità il modello Levo X con sistema di ventilazione silenzioso e visiera panoramica ultra-wide.
Gli scienziati informatici dell'Università di Surrey sostengono che sia ora che il mondo si allontani dalle password basate su testo e dalle verifiche per i telefoni cellulari e inizi ad abbracciare soluzioni più sicure basate su immagini.
Il trojan Nexus è disponibile sul dark web a 3mila dollari al mese e ruba le credenziali d'accesso ai portali bancari e ai portafogli di criptovalute. Leggi come proteggere il tuo telefono dai suoi attacchi.
Il valore di Twitter è diminuito del 50% rispetto all'acquisto di Elon Musk, perdendo oltre 20 miliardi di dollari. Parti del codice sorgente di Twitter sono trapelate online. Scopri di più.