Ambiente

Link Link Link
Ambiente
Plastica, a Parigi timidi avanzamenti sul trattato internazionale
Negli ultimi negoziati tenutisi a Parigi, i governi hanno fatto solo timidi passi avanti verso un trattato internazionale sulla plastica, un materiale che sta progressivamente invadendo il nostro pianeta, ecco i dettagli nell'articolo.
Mattia Fontana

Ridurre effetti negativi della plastica con la trasparenza sulle sostanze chimiche

Ridurre gli effetti negativi della plastica richiede trasparenza sulle sostanze chimiche. Creare un elenco di composti tossici e regolamentare l'uso nella produzione può contribuire a proteggerci.

Dalila Favaro
30.05.2023

Scoperta sorprendente di una nuova specie di storione risalente a 66 milioni di anni fa in Marocco

Un nuova scoperta di una nuova specie di storione risalente a 66 milioni di anni fa in Marocco. Questa straordinaria scoperta mette in dubbio l’origine di questo importante tipo di pesce e porterà ad ulteriori studi per comprenderne meglio l’evoluzione degli animali acquatici.

Giuseppe Fabbri
26.05.2023

Emergenza siccità in Italia: i dissalatori come possibile soluzione?

In questo articolo si esplora il ruolo dei dissalatori come potenziale soluzione all'emergenza idrica in Italia, causata sia da eventi meteorologici estremi che da siccità. Vengono presentati i metodi di desalinizzazione, i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia e le iniziative in corso per fronteggiare la crisi idrica nel Paese.

Giuseppe Fabbri
17.05.2023
Gli ultimi articoli
Scoperti microbi capaci di mangiare e digerire la plastica a 15 gradi
Scoperta di microbi in grado di mangiare e digerire la plastica a 15 gradi. Soluzione a impatto quasi zero al problema del riciclo della plastica.
Raffy Barbieri
11.05.2023
Gadget ecologici per regali aziendali: la nuova linea di Gift Campaign
Scopri la nuova linea di gadget ecologici per regali aziendali di Gift Campaign: borse, borracce, chiavette USB personalizzabili e rispettose dell'ambiente. Promuovi la tua attività con stile e sostenibilità.
Mattia Fontana
11.05.2023
La Pianura Padana tra le zone più inquinate secondo l'Agenzia Europea dell'Ambiente
La Pianura Padana emerge come una delle regioni più inquinate d'Europa, caratterizzata da elevate concentrazioni di polveri sottili nell'aria. Secondo un recente rapporto dell'Agenzia Europea dell'Ambiente, l'area è fortemente colpita da un inquinamento atmosferico significativo a causa di una combinazione di fattori quali densità demografica, industrializzazione e peculiarità geografiche e climatiche.
Giuseppe Fabbri
03.05.2023
Scary Barbie: il nuovo buco nero supermassiccio
È stato osservato il pasto stellare più luminoso, energetico e lungo mai registrato. Scopri tutto sull'evento transiente di distruzione mareale Scary Barbie.
Mattia Fontana
02.05.2023
Carica Altri
Mostra tutti