Qualche settimana fa si è svolta ad Atene la riunione dei leader della Fundación Obama. Questo incontro straordinario ha visto la partecipazione di oltre cento figure influenti da tutto il mondo, che guidano il cambiamento nei rispettivi settori: industria, settore pubblico e società civile.
Durante l'incontro si è discusso con l'ex presidente Barack Obama sul profondo impatto che l'intelligenza artificiale (IA) avrà sulla nostra società. Il tema dell'IA è stato considerato di massima priorità, secondo la necessità di agire ora per massimizzare le opportunità e minimizzare i rischi.
Passione per l'IA e la sua Evoluzione
Il tema dell'IA ha affascinato il narratore per molto tempo. Circa vent'anni fa, era stato creato un sistema di IA basato su reti neurali capace di scrivere poesie nello stile di William Blake.
Nel suo ruolo di Chief Data Scientist delle Nazioni Unite, prima dell'arrivo della pandemia, l'autore ha formato un'IA capace di scrivere discorsi simili a quelli pronunciati dai presidenti degli stati membri all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L'intento era quello di sottolineare gli imminenti sfide sociali poste da questa tecnologia. Molte di queste sfide si stanno ora materializzando molto più velocemente del previsto.
I rischi della IA e la necessità di azione
La conversazione con l'ex presidente Obama ha richiamato alla mente il 2011, quando, in un discorso all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dichiarò che le tecnologie digitali potenziano le persone comuni. Guardando indietro, forse l'ottimismo era eccessivo, e l'inerzia etica, normativa e regolatoria nel decennio 2010 riguardo ai social media e alla privacy dei dati ha portato al capitalismo di sorveglianza, alla polarizzazione, ai problemi di salute mentale e persino ha favorito violazioni dei diritti umani.
Con i recenti progressi nell'IA generativa, una tecnologia che divora il nostro pianeta digitale molto più rapidamente dell'onda tecnologica precedente, c'è un urgente bisogno di agire. Non possiamo ignorare i rischi: l'importanza di contare su tecnologie affidabili e imparziali, stabilire limiti e prevenire l'accumulo di potere che potrebbe aumentare le disuguaglianze e condannare ancora più persone all'irrilevanza. Non solo, le parole possono diventare armi, e i chatbot attuali potrebbero essere considerati come i "Kalashnikov della disinformazione", come afferma Marta Peirano.
L'obiettivo della IA: la trasformazione
Tuttavia, oltre a mitigare i rischi ci sarà una trasformazione sistemica. La "trasformazione dell'IA", in cui le interazioni sociali e l'economia della conoscenza saranno mediate dall'IA, non può essere gestita solo dalle aziende tecnologiche, dai governi e dai responsabili politici, ma deve essere affrontata in parallelo da tutti gli attori della società. I limiti e i quadri normativi saranno solo l'inizio.
L'IA è uno strumento che sarà utilizzato per creare nuovi prodotti e servizi, costruire città accessibili, combattere il cambiamento climatico, mappare la biodiversità, rivoluzionare la scienza, aumentare l'immaginazione degli artisti, proteggere e reinventare le nostre democrazie e, in definitiva, educare le nostre future generazioni. Qualunque sia il tuo ruolo e il tuo settore, ora è il momento di sperimentare, partecipare alla discussione, sedersi al tavolo e plasmare un'IA più umana che ci aiuti a realizzare la nostra missione.