La pitaya è un frutto esotico molto particolare. Ha colori vivaci e dimensioni che vanno dai 150 ai 600 grammi. Ha una forma allungata o ovale, con una buccia che varia dal rosa al rosso intenso o addirittura al giallo. La polpa della pitaya va dal viola al bianco, con una consistenza cremosa e molti semi commestibili all'interno, che ricordano un po' quelli del kiwi. La pitaya ha un sapore molto gradevole, dolce e rinfrescante.

Oggi viene coltivata prevalentemente nel sud-est asiatico, in Florida, nei Caraibi, in Australia e in tutte le regioni tropicali e subtropicali del mondo, soprattutto nel sud est dell'Asia. La sua pianta è un rampicante che può raggiungere i 10 metri di altezza. I fiori sono gialli e rossi e la pianta produce frutti di diverse dimensioni a seconda della varietà.

I frutti del drago vengono raccolti quando sono ancora verdi e non completamente maturi. Questo perché una volta che il frutto diventa rosso e maturo, la polpa diventa fibrosa e meno dolce. Il frutto del drago si conserva bene in frigorifero per 2-3 settimane.

Che sapore ha?

Il frutto del drago è una delizia per chi ama i sapori dolci. La polpa di questo frutto è generalmente molto morbida e tendenzialmente delicata, con un gusto prevalentemente dolce. A seconda della varietà, il sapore può essere più o meno acidulo.

Ha un sapore dolce ed un ottimo spuntino o dessert. Se stai cercando di acquistare il frutto del drago, assicurati di scegliere quelli che sono maturi ma ancora feroci. Una volta aperti, i frutti del drago dovrebbero essere consumati immediatamente o conservati in frigorifero per un massimo di due giorni.

Come si capisce se il frutto del drago è maturo?

Uno dei modi più semplici per capire se il frutto del drago è maturo, è quello di controllare la sua consistenza. Infatti, se la sua consistenza è morbida al tatto, ma non troppo, allora significa che il frutto è maturo e pronto per essere mangiato.

Inoltre, un altro indicatore che il frutto del drago è maturo, è la presenza di una sottile peluria sulla sua superficie. Se infatti vedete che il frutto è coperto da una sottile peluria, allora significa che il frutto è maturo e pronto per essere mangiato.

I benefici del frutto del drago

Il frutto del drago è una delle migliori fonti di fibre alimentari. La fibra alimentare è importante per il nostro organismo in molti modi. Regola la glicemia, abbassa il colesterolo cattivo e protegge il cuore.

Inoltre, le fibre favoriscono la funzionalità dell'intestino e aiutano a prevenire la stitichezza. Il frutto del drago è anche ricco di antiossidanti e altre sostanze nutritive che aiutano a mantenere una buona salute.

Questo frutto è particolarmente ricco di vitamina C, che è un potente antiossidante. Gli antiossidanti aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, che possono danneggiare le cellule e portare allo sviluppo di malattie come cancro e malattie cardiovascolari.

La vitamina C è anche importante per la salute delle ossa e dei denti. Il frutto del drago è anche una buona fonte di vitamina A, che aiuta a mantenere la pelle sana e a prevenire la cecità notturna.

Inoltre, il frutto del drago contiene flavonoidi, composti vegetali che hanno proprietà anti-infiammatorie. I flavonoidi aiutano a ridurre il rischio di sviluppare malattie croniche come il diabete e l'obesità.

Il frutto del drago è anche ricco di potassio, un minerale importante per la salute del cuore. Il potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna e può aiutare a ridurre il rischio di ictus.

Il frutto del drago è anche una buona fonte di acido folico, un nutriente importante per la salute delle donne in gravidanza.

Come integrarlo nella nostra dieta?

Bled cream cake
Cibo
Bled cream cake (Kremna Rezina)
Raffy Barbieri
18.11.2022

È una buona fonte di fibre, antiossidanti e vitamine. Può mangiarlo anche chi soffre di diabete senza esagerare. Non contiene grassi, pochissimi carboidrati, ha poche calorie, è quindi un'ottima aggiunta per una dieta o un integratore energetico.

Può essere mangiato fresco, in succhi o in capsule. Per godere al massimo del frutto, potete tagliarlo a metà e mangiate la polpa usando un cucchiaino. Non buttate via la buccia, ma mangiatela insieme alla polpa: è molto ricca di vitamine e minerali!

È importante non esagerare per evitare di avere problemi di diarrea o di stomaco. Il frutto del drago può essere un'ottima aggiunta alla nostra dieta sana ed equilibrata.

Il frutto del drago è una preziosa fonte di antiossidanti, vitamine e minerali. I benefici di questo frutto derivano anche dall'alto contenuto di fibre che regolano la glicemia, favoriscono la funzionalità dell'intestino e abbassano il colesterolo cattivo, proteggendo il nostro cuore.

Per godere dei benefici di questo frutto, è sufficiente aggiungerlo alla propria dieta in modo da integrare tutti i nutrienti essenziali per la salute.

Il sorbetto di pitaya al miele con salsa alla papaia

Ingredienti per 4 persone:

Preparazione:

Per preparare il sorbetto di pitaya al miele con salsa di papaya, sbucciare e tagliare a cubetti il frutto della pitaya per ottenere circa 400 grammi di polpa. Frullare la frutta con il miele, quindi versare il frullato in una gelatiera e accenderla. Il sorbetto sarà pronto in circa 40 minuti, anche se il tempo effettivo può variare in base alla
potenza della gelatiera.

Tagliare a fette la carambola e la papaya sbucciata; affettare il cocco con un pelapatate. Tritare grossolanamente i pistacchi. Se si utilizzano pistacchi con la buccia,
una breve bollitura ne faciliterà la rimozione; assicurarsi di asciugare i pistacchi prima di tritarli. Spremere il succo di metà pompelmo e rimuovere gli spicchi dall'altra metà. Per preparare la salsa, frullare il succo di pompelmo con metà della papaya tagliata a fette. Quindi, dividere il sorbetto tra le coppe e completare con il resto della frutta e la salsa di pompelmo e papaya.